logo_white_large_edited.png
  • HOME

  • VIGNETTE

  • IL BLOG

  • IL PODCAST

  • POESIE

  • GALLERIA

  • CONTATTI

  • SCOPRI CHI SIAMO

  • PourparlerTV

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Intrattenimento
    • Filosofia
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
    • Attualità
    • Esplorazione
    • Giornalismo
    • Cronaca
    • Versi
    • Fisica
    • Storia
    Cerca
    Andrea Francesco de Donato
    • 4 nov 2021
    • 2 min

    Mille Deleuze: 26 anni dal taglio

    C’è una sottocutanea tendenza nella filosofia deleuziana. Non mi riferisco al paradosso o alla controintuizione. Deleuze fa filosofia in...
    0 commenti
    Emiliano Pezza
    • 8 giu 2021
    • 3 min

    La profezia di Malthus

    In questo periodo, il XXI secolo, siamo abituati a vedere film apocalittici o post-apocalittici che ci mostrano che la fine del mondo è...
    0 commenti
    Raffaele Izzo
    • 18 mag 2021
    • 3 min

    “Fisiognomica”, Franco Battiato

    Quando nel 1988, Franco Battiato pubblica un nuovo album di musica leggera, lo stupore è immenso. L'artista si è spostato ormai da anni...
    0 commenti
    Virginia Nardi, Francesco Scognamiglio
    • 7 mag 2021
    • 9 min

    Le democrazie illiberali Una pericolosa inversione di tendenza: il caso indiano

    Partiamo da questo paradossale, ed ossimorico, sintagma “democrazie illiberali”: quali sono gli elementi che caratterizzano e distinguono...
    0 commenti
    Raffaele Izzo
    • 18 dic 2020
    • 5 min

    IL MISTERO DEL TESTAMENTO FANTASMA DI J.P.SARTRE

    La storia che state per leggere non è una storia dell'orrore, nè tantomeno parla di fantasmi, ma fa allo stesso modo paura per il periodo...
    0 commenti