Andrea Francesco de Donato4 nov 20212 minMille Deleuze: 26 anni dal taglioC’è una sottocutanea tendenza nella filosofia deleuziana. Non mi riferisco al paradosso o alla controintuizione. Deleuze fa filosofia in...
Emiliano Pezza8 giu 20213 minLa profezia di MalthusIn questo periodo, il XXI secolo, siamo abituati a vedere film apocalittici o post-apocalittici che ci mostrano che la fine del mondo è...
Raffaele Izzo18 mag 20213 min“Fisiognomica”, Franco BattiatoQuando nel 1988, Franco Battiato pubblica un nuovo album di musica leggera, lo stupore è immenso. L'artista si è spostato ormai da anni...
Virginia Nardi, Francesco Scognamiglio7 mag 20219 minLe democrazie illiberali Una pericolosa inversione di tendenza: il caso indianoPartiamo da questo paradossale, ed ossimorico, sintagma “democrazie illiberali”: quali sono gli elementi che caratterizzano e distinguono...
Raffaele Izzo18 dic 20205 minIL MISTERO DEL TESTAMENTO FANTASMA DI J.P.SARTRELa storia che state per leggere non è una storia dell'orrore, nè tantomeno parla di fantasmi, ma fa allo stesso modo paura per il periodo...