Andrea Francesco de Donato4 nov 20212 minMille Deleuze: 26 anni dal taglioC’è una sottocutanea tendenza nella filosofia deleuziana. Non mi riferisco al paradosso o alla controintuizione. Deleuze fa filosofia in...
Emiliano Pezza8 giu 20213 minLa profezia di MalthusIn questo periodo, il XXI secolo, siamo abituati a vedere film apocalittici o post-apocalittici che ci mostrano che la fine del mondo è...
Francesco Pessi25 mag 20215 minL’utopia socialista è ancora attuale? Axel Honneth e la scintilla dell’essere “l’uno-per-l’altro”.Nell’idea di socialismo si può ancora cercare. Axel Honneth è il principale esponente della terza generazione della Scuola di...
Raffaele Izzo18 mag 20213 min“Fisiognomica”, Franco BattiatoQuando nel 1988, Franco Battiato pubblica un nuovo album di musica leggera, lo stupore è immenso. L'artista si è spostato ormai da anni...
Raffaele Izzo11 mag 20212 minRecensione “Taxi Driver” di RkomiQualcuno ci sta prendendo gusto a citare il grande cinema, dopo l’ottimo omaggio di Marracash a Persona di Ingmar Bergman e il tremendo...
Virginia Nardi, Francesco Scognamiglio7 mag 20219 minLe democrazie illiberali Una pericolosa inversione di tendenza: il caso indianoPartiamo da questo paradossale, ed ossimorico, sintagma “democrazie illiberali”: quali sono gli elementi che caratterizzano e distinguono...
Daniele Galasso27 apr 20214 minOMOFOBIA: RETAGGIO DI UNA SOCIETA’ SELVAGGIO-ARCAICA O INVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA MODERNA?1965. New York, Stati Uniti d’America. George Weinberg, uno dei più importanti psicologi statunitensi degli anni ’60, si prepara a tenere...
Andrea Francesco de Donato30 mar 20216 minLogica dell'esasperazione. Saggio su un'upupaA mia madre Della mia infanzia ricordo il tempo. Capirete come in questo modo io stia supponendo il tempo al tempo o, inversamente,...
Raffaele Izzo20 mar 20213 minTeatro d'ira Vol. I, Måneskin.I Måneskin sono arrivati al loro terzo album, ma prima di parlare del disco in sè, sarebbe opportuno chiarirne le intenzioni (non brutte...
Sabino Pio Spiniello9 feb 20215 minNon è tempo di cantareNon è tempo di cantare Il 16 Ottobre 2020 Francesco Bianconi – frontman dei “Baustelle” -ha pubblicato il suo primo lavoro da solista con...
Roberto Madonna21 dic 20205 minCopertina flessibile: divagazioni su Ashbery.Tra i poeti più instagrammati si trovano spesso Montale, qualche Ungaretti, il sempreverde Prévert, a volte un lirico greco sul profilo...
Raffaele Izzo18 dic 20205 minIL MISTERO DEL TESTAMENTO FANTASMA DI J.P.SARTRELa storia che state per leggere non è una storia dell'orrore, nè tantomeno parla di fantasmi, ma fa allo stesso modo paura per il periodo...